Leasing Immobiliare
Servizio sospeso
Servizio sospeso
Veneto, Treviso, Padova, Belluno ,Verona, Venezia, Vicenza, Rovigo, Pordenone, Udine, Trento, Bologna
Il leasing immobiliare costituisce una vantaggiosa soluzione, in alternativa alle forme di finanziamento tradizionali (ex. mutuo), per soddisfare le esigenze delle imprese che si accingono ad effettuare investimenti di carattere immobiliare.
Il leasing immobiliare può garantire, inoltre, importanti vantaggi fiscali.
Uno su tutti? La possibilità di ridurre il periodo di ammortamento del bene rispetto al limite ordinario di 33 anni.
FINALITA’: Il Leasing immobiliare è la soluzione ideale per finanziare l’acquisto di immobili ad uso professionale, industriale o commerciale, ed è rivolto a:
· società di servizi
· professionisti
· piccole e medie imprese
· indipendentemente dall’attività economica esercitata.
DESTINATARI
· Professionisti e aziende di qualsiasi natura e forma giuridica
BENI FINANZIABILI
Tutti gli immobili strumentali “per natura” aventi le seguenti categorie catastali:
· A/10 Uffici/foresterie;
· C/1 Negozi;
· C/3 Laboratori;
· D/1 e D/10 Stabilimenti industriali;
· Pertinenze di immobili strumentali
Si possono trovare soluzioni di finanziamento per immobili finiti che da costruire/ristrutturare.
CARATTERISTICHE del Leasing Immobiliare
· DURATA: Mediamente 18 anni.
· IMPORTO MINIMO: In funzione del bene
· ANTICIPO: Da concordare
· RISCATTO FINALE: Di norma non oltre il 10%
· FREQUENZA CANONI: Mensile/bimestrale/trimestrale
TASSO
Fisso o indicizzato.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
· Unica soluzione (immobile finito) e pagamento del venditore al rogito;
· Erogazione a SAL (immobile in costruzione) che prevede un prefinanziamento per tutta la durata della costruzione e alla effettiva decorrenza del contratto. I canoni di leasing decorreranno a immobile completato e fino a tale data saranno a carico dell’utilizzatore solo gli oneri finanziari.
Il leasing immobiliare può garantire, inoltre, importanti vantaggi fiscali.
Uno su tutti? La possibilità di ridurre il periodo di ammortamento del bene rispetto al limite ordinario di 33 anni.
FINALITA’: Il Leasing immobiliare è la soluzione ideale per finanziare l’acquisto di immobili ad uso professionale, industriale o commerciale, ed è rivolto a:
· società di servizi
· professionisti
· piccole e medie imprese
· indipendentemente dall’attività economica esercitata.
DESTINATARI
· Professionisti e aziende di qualsiasi natura e forma giuridica
BENI FINANZIABILI
Tutti gli immobili strumentali “per natura” aventi le seguenti categorie catastali:
· A/10 Uffici/foresterie;
· C/1 Negozi;
· C/3 Laboratori;
· D/1 e D/10 Stabilimenti industriali;
· Pertinenze di immobili strumentali
Si possono trovare soluzioni di finanziamento per immobili finiti che da costruire/ristrutturare.
CARATTERISTICHE del Leasing Immobiliare
· DURATA: Mediamente 18 anni.
· IMPORTO MINIMO: In funzione del bene
· ANTICIPO: Da concordare
· RISCATTO FINALE: Di norma non oltre il 10%
· FREQUENZA CANONI: Mensile/bimestrale/trimestrale
TASSO
Fisso o indicizzato.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
· Unica soluzione (immobile finito) e pagamento del venditore al rogito;
· Erogazione a SAL (immobile in costruzione) che prevede un prefinanziamento per tutta la durata della costruzione e alla effettiva decorrenza del contratto. I canoni di leasing decorreranno a immobile completato e fino a tale data saranno a carico dell’utilizzatore solo gli oneri finanziari.