Veneto Consulting - Fideiussioni e Cauzioni
Servizio sospeso

Sono contratti che si realizzano quando una persona, obbligandosi personalmente nei confronti del creditore, garantisce l'obbligazione di un terzo, il debitore, fino all'ammontare del credito. Questo tipo di contratto deve essere stipulato in modo espresso e chiaro in modo che non si considerino prestazioni di garanzia semplici opinioni circa la solvibilità di una persona. Il contratto di fideiussione viene stipulato tra due soggetti, il creditore e il fideiussore; il terzo soggetto, che è il debitore principale, rimane del tutto estraneo a tale accordo. È chiaro che nella pratica la stipulazione di un contratto di fideiussione è generalmente preceduto da intese tra il fideiussore e il debitore anche se quest'ultimo, al momento della stipula del contratto e durante l'esecuzione dello stesso, non ha alcuna rilevanza in quanto è, rispetto al contratto, del tutto estraneo.
Tipologie di Fidejussioni erogate da Veneto Consulting --> vedi lista
Le fideiussioni possono essere erogate da una Banca (Fidejussione bancaria). da Assicurazioni o Finanziarie (Fidejussione assicurativa o finanziaria) e da Consorzi Fidi.
La Fidejussione si configura quale strumento essenziale nella costruzione di operazioni finanziarie che richiedono, per la propria struttura, l’emissione di garanzie.
I principali vantaggi che ne conseguono sono:
Le Fidejussioni possono essere:
Tipologie di Fidejussioni erogate da Veneto Consulting --> vedi lista
Le fideiussioni possono essere erogate da una Banca (Fidejussione bancaria). da Assicurazioni o Finanziarie (Fidejussione assicurativa o finanziaria) e da Consorzi Fidi.
La Fidejussione si configura quale strumento essenziale nella costruzione di operazioni finanziarie che richiedono, per la propria struttura, l’emissione di garanzie.
I principali vantaggi che ne conseguono sono:
- Garantire la costruzione di operazioni finanziarie che diversamente non potrebbero essere strutturate;
- Tempi di istruttoria e concessione relativamente brevi atti a snellire l’operazione strutturata;
- Costi funzionali al merito creditizio dell’operazione in essere, con la possibilità di ottenere garanzie a costi ridotti;
- Opportunità di costruire garanzie in pool di operazioni finanziarie strutturate di dimensioni interessanti, al fine di procedere alla copertura.
Le Fidejussioni possono essere:
- A PRIMA RICHIESTA - impone alla società emittente di pagare l’eventuale inadempimento del contraente a semplice richiesta da parte del beneficiario e senza opporre alcuna eccezione.
- A PERDITA DEFINITIVA - vengono considerate così tutte le richieste in cui non appare la dicitura “ a prima richiesta”. Con questa formula la società emittente procederà al pagamento dell’eventuale sinistro solo dopo aver avviato tutte le attività legali nei confronti del contraente, destinate al recupero delle somme oggetto del sinistro;
- SUL FARE - garantiscono la corretta esecuzione di un impegno contrattuale per l'esecuzione di ogni tipo di lavoro e/o fornitura;
- SUL DARE - garantiscono un pagamento nei termini stabiliti da un contratto.